Dal 13 luglio al 14 agosto, Certosa diventa il luogo di uno straordinario intervento di streetart, con 15 artisti di fama internazionale che interverranno su 10 facciate di diversi stabili, coinvolgendo alcuni tra i nomi più importanti del panorama internazionale e nazionale.
Read MoreAsymmetry of Ego - One Step Closer Video

Ho sempre ascoltato i Linkin Park. I primi due dischi penso di averli fusi nello stereo della macchina. Quando ho saputo che i miei amici Asymmetry of Ego avevano realizzato una cover di una delle mie canzoni preferite e avevano bisogno di realizzare un video, mi sono messo subito in moto. Girato in un paio di ore in uno studio di Genova, con una Canon entry level ed un obiettivo da 60€ il risultato è stato questo…
Read MoreThe Royal Air Force
Si chiamano “The Royal Air Force” e la prima volta che li ho visti dal vivo non ci credevo. Uno show così energico ed autentico non lo vedevo da anni (qualche foto la vedete nella sezione “Music” del sito) così quando ho scoperto che sarebbero tornati a Genova mi sono organizzato subito. Questa volta però ho deciso di non portare la macchina fotografica al locale per godermi appieno la performance. A concerto finito, ho scoperto che avrebbero passato la domenica in città, così gli ho proposto di fare qualche scatto…
Read MoreMatrimonio Giulia e Nicola
Oggi è passato esattamente 1 anno dal mio matrimonio e mi ritrovo in via Garibaldi in questa calda giornata di settembre per documentare il giorno più bello di Giulia e Nicola.
La sveglia suona presto, molto presto, così dopo un rapido caffè e un paio di fette biscottate, faccio un ultimo controllo di tutta l’attrezzatura: le macchine ci sono, le schede di memoria pure e le batterie sono cariche. Parto quindi per la casa di Giulia dove fra poco inizierà a truccarsi con sua sorella. Il matrimonio di oggi sarà molto ristretto: poco meno di 30 persone, quelle importanti. Parcheggio la macchina sotto casa e prendo la borsa con tutta l’attrezzatura dal bagagliaio. Suono il citofono e dopo qualche secondo ecco la porta che si apre. Volete sapere come è andata? Ecco qualche foto e un video racconto…
Read MoreAsymmetry of Ego
In un caldo weekend di fine Aprile, mi incontro con gli amici Asymmetry of Ego in centro per lo shooting fotografico della band. Due ore di tempo. Un paio di Flash e giusto un paio di lenti. Ecco come è andata...
Read MoreRadio Senza Tempo Sessions - MONK
La formazione è attiva da cinque anni e propone un repertorio versatile che ha come filo conduttore il Blues, passando per i classici (Creedence, J.J. Cale, Muddy Waters, Hendrix, Elvis, Stones, Doors) per poi approdare ad episodi di autori e interpreti più vicini al nostro tempo (John Mayer, Tom Waits, U2, Nirvana, Damien Rice).
Il trio si esprime con un sound piuttosto ruvido e diretto ma ricco di dinamiche e sfumature di genere, sia in elettrico che in semi acustico/acustico.
Botteghe Storiche di Genova
Profumi e sapori riaffiorano in un viaggio sorprendente alla scoperta delle Botteghe Storiche tra macellerie, drogherie, pasticcerie e friggitorie. La Genova di ieri e di oggi rivelerá antiche sartorie e pregiati tessuti, farmacie e antichi rimedi. Medioevo e Risorgimento si incontrano nel labirinto dei vicoli genovesi. Una passeggiata in centro storico che svelerá un'antica barberia, tipiche friggitorie e tanta tradizione che ancora oggi pulsa di vita e di racconti. Passando da un'antica tripperia riemergeranno ricordi celati nel tempo e abitudini dimenticate nel passato, ma che ancora oggi fanno parte del vissuto di una cittá in cui la storia, la leggenda e la tradizione si mescolano per dare vita a racconti inaspettati.
Read MoreIstadarium
La sveglia suona sempre presto. Di solito tra le 6 e le 6.15am. Metto la caffettiera sui fornelli, accendo il Mac e faccio partire una playlist acustica su Spotify. Quando l'aroma del caffè riempie la cucina, mi porto una tazzina sulla scrivania, metto le cuffie ed apro Lightroom.
Dormire un'ora di più sarebbe bello, ma devo iniziare la postproduzione delle foto di questo weekend. Questo rituale mattutino mi piace, è tempo che dedico completamente a me, ma ammetto che non è sempre facile trovare la giusta "spinta" per alzarsi dal letto. La mia "spinta" di settembre si chiama Instadarium! "E cosa cavolo è Istadarium?" vi chiederete giustamente voi. Adesso ve lo spiego...
Francesco Mancuso, in arte "Frensi"
E' un caldo giovedì sera di Agosto, quando trovo sul cellulare un messaggio di Francesco che mi chiede aiuto per il suo nuovo progetto. Incuriosito lo chiamo e scopro che ha scritto una nuova canzone e vuole lanciarla come solista. La sua idea tocca due tasti particolarmente sensibili per me : la produzione audio e l'immagine. Non posso lasciarmi scappare questa occasione.Ecco come è andata...
Read MoreLet's Go Summer Fest
Arriva finalmente l'estate: il caldo, le birrette fresche, le giornate al mare e soprattutto i festival estivi!
Come l'estate scorsa, sono stato contattato da Radio Senza Tempo per documentare fotograficamente questa seconda edizione del loro festival: il "Let's Go Summer Fest". Borsa con le lenti, batterie cariche, cuffie per non diventare sordi davanti alle casse e via, si parte per Gattorna!
Read MoreIl mio primo fotolibro con SAAL Digital: "Un Anno di Rock".
Viviamo tutti in un mondo digitale. Scattiamo con l’iPhone, editiamo su VSCO e pubblichiamo su Instagram. Ormai si è persa l’abitudine di stampare le proprie fotografie e secondo me è davvero un peccato. La fotografia è nata come uno strumento per realizzare immagini su un supporto fisico!
Obiettivo Acquario
Superato un corridoio futuristico che ricorda gli spazi della Enterprise entro nella sala più grande. È inondata da una musica soave, le pareti sono scure e la vasca, illuminata dai raggi del sole, è immensa. Oltre il vetro due delfini nuotano insieme: attraversano tutta la vasca sfiorando il vetro per poi puntare a tutta velocità verso l’alto e schizzare fuori dall’acqua.
Mi trovo all’Acquario di Genova, ho la macchina fotografica con me e devo portare a casa 10 foto da pubblicare sul profilo Instagram ufficiale dell''Ente.
Toadstool Reunion @ Liggia Pub
Germania, ore 11.00am. Mi sveglio in tenda con un mal di testa pazzesco e la gola in fiamme. La zona campeggio è immensa e si sente musica ininterrottamente. Non è quella del palco, che si trova in fondo alla valle, ma sono piccoli party che i ragazzi organizzano vicino alla propria tenda. Sono a Rothenburg ob der Tauber e per raggiungerla in macchina ci abbiamo messo una vita e mezzo. Tutto questo per sentire solo un solo gruppo. i Toadstool. Erano almeno 10 anni fa.
Read MoreThe Royal Air Force
Venerdì sera. Gattorna. Alzati Lazzaro. La qualità della musica dal vivo che questo locale (grazie alla direzione artistica di Radio Senza Tempo) propone mi ha sempre stupito. Si passa dal Blues, Alternative Rock e stasera addirittura al Punk. Questa volta sul palco ci sono i danesi "The Royal Air Force" che mi hanno regalato indubbiamente uno dei concerti più belli che abbia mai visto.
Read MoreHenri Cartier-Bresson in mostra al Palazzo Ducale
140 scatti di Henri Cartier Bresson, in mostra a Palazzo Ducale, per immergerci nel suo mondo, per scoprire il carico di ricchezza di ogni sua immagine, testimonianza di un uomo consapevole, dal lucido pensiero, verso la realtà storica e sociologica.
Per Cartier Bresson la tecnica rappresenta solo un mezzo che non deve prevaricare e sconvolgere l’esperienza iniziale, reale momento in cui si decide il significato e la qualità di un’opera.
Dai creatori di Do Eat Better, i tour gastronomici 2.0
A neanche un anno dal lancio di Do Eat Better, l’app che ti aiuta a trovare il piatto giusto nella tua città, la giovane startup genovese arricchisce la propria offerta con i tour gastronomici 2.0, basati sui piatti preferiti degli utenti all'interno della applicazione.
Read MoreSdang Live @ Alzati Lazzaro
Venerdì sera. La settimana lavorativa impegnativa con la sua conseguente stanchezza e il freddo pungente di questi giorni non ci ha impedito di recarci a Gattorna presso l'Alzati Lazzaro per assistere a un concerto veramente notevole. Gli Sdang! Dopo un ottimo panino e una birra media, le luci si spengono, prendo la macchina fotografica, e incomincio a scattare.
Read MoreMaghi di CarrOz Live
Quando arrivi a Sestri Levante d'inverno l'effetto è diverso. Non ci sono gli asciugamani colorati, il rumore di infradito e quel profumo di granite alla frutta che senti ad agosto. Fa freddo. Le strade dopo cena sono deserte e riesci persino a trovare un parcheggio di fronte al locale del concerto. Con me ho portato solo lo stretto necessario: x100S e un paio di flash. Lascio lo zaino nel backstage e cerco di capire come saranno disposti i musicisti sul palco. Dopo venti minuti dal mio arrivo, le luci si spengono e la band incomincia a suonare.
Read MoreSeven Japanese Rooms | Mostra Fotografica
Quando torni dal Giappone, una parte di questo Paese ti rimane aggrappata al cuore. Ti trovi così a navigare su siti giapponesi, ascoltare band locali, o seguire fotografi del Sol Levante su Instagram. Quando ho scoperto che "vicino" a casa era stata allestita una mostra fotografica di 7 autori Giapponesi, non ho esitato a prendere la macchina per andare ad immergermi ancora una volta in questo splendido Paese. Se passate dalle parti di La Spezia o siete vicini, non perdete l'occasione di visitare questa splendida mostra.
Read MoreAlgorithmia: l'Intelligenza Artificiale in fotografia
Quando si parla di intelligenza artificiale la mia mente va subito ad un giovane Arnold Schwarzenegger robotico che cerca di scatenare un' apocalisse nucleare sul pianeta terra. Questa almeno era la visione di James Cameron quando uscì nelle sale Terminator. Era il 1985. Oggi però siamo nel 2016, e parliamo di intelligenza artificiale applicata alla fotografia.
Read More